Brazilian sushi speciale e fragole? All’inizio i nostri clienti ci guardavano con gli occhi sbarrati, ma poi hanno imparato ad amarlo. Perché è uno di quei piatti che ti sorprendono e chi ti regalano un’emozione di gusto che non ti aspettavi.

Il Salmao Morangoso non è il risultato di un esperimento squinternato, ma l’amorevole incontro tra due mondi. E i mondi portano con sé cultura, tradizione, suoni e una filosofia di vita che ancora non conosci. Ci piace pensare a Maracuja come al crocevia tra mondi diversi, un angolo del mondo in cui le barriere cadono e ci si ritrova a sperimentare e a guardare negli occhi realtà diverse. Noi, che abbiamo sempre pensato che la diversità sia ricchezza, portiamo questo concetto in cucina e lo trasfondiamo nel nostro menù. I risultati spesso ci sorprendono e ci confermano che le tradizioni sono fatte per essere condivise e per fondersi tra di loro.

un piatto di brazilian sushi speciale con fragole
Salmao Morangoso, un piatto di brazilian sushi speciale con fragole, salmone e Philadelphia

Morango in portoghese vuol dire fragola…

Ed è un nome che racchiude in sé fantastiche storie di cucina. Proprio per questo, è il nome che abbiamo scelto per un piatto speciale, che parla almeno due lingue e che affascina tutti i palati del mondo.

La fragola è protagonista, ma divide il palco con altri ingredienti altrettanto importanti.

Il Salmao Morangoso è una ricetta brazilian sushi preparata con salmone, Philadelphia e fragole. La sua particolarità? Di sicuro, l’accostamento di salmone e fragole. Si tratta, infatti, di due ingredienti che provengono letteralmente da due mondi diversi.

La fragola – lo sappiamo – ama il caldo e ha bisogno del sole, è un frutto prettamente estivo dalla consistenza zuccherina e dalla polpa sugosa.

Il salmone, invece, ha bisogno di acqua e soprattutto di temperature fredde. Si tratta di un prodotto settentrionale, che viene dalle correnti fredde, che conserva la sua compattezza e sprigiona il suo gusto delicato poco alla volta.

Il Salmao Morangoso, preparato rigorosamente con ingredienti freschissimi dai migliori fornitori, è una prelibatezza che esprime due emisferi e li riunisce a tavola. Un piatto fresco, esotico e dolce il cui principale punto di forza è proprio la diversità dei suoi ingredienti.

In cucina, infatti, si annullano le barriere tra materie e gusti, per lasciare il posto alle sensazioni e alle sfumature che esaltano un piatto.

Il formaggio Philadelphia, poi, con la sua consistenza cremosa e compatta avvolge e rinfresca il palato, donando un tocco latteo agli ingredienti principali.

Il consiglio? È un piatto perfetto per farsi coccolare nelle dorate serate autunnali, ma anche nelle fredde sere d’inverno.

Brazilian sushi, la festa delle culture

La nostra filosofia fa tesoro delle culture, ma soprattutto delle diversità delle culture. La nostra esperienza ci ha insegnato – e continua a farlo – che l’incontro tra ingredienti diversi ,magari appartenenti a tradizioni culinarie distanti tra di loro, è destinato a riservare piacevoli sorprese.

Nella cucina Maracuja si punta molto su questo tipo di diversità. Una festa che regala al nostro menù brazilian sushi un tocco in più.

Un’occasione per i nostri chef di provare e anche di osare.

Leave a Comment

Seguici sui nostri canali Social, resta sempre aggiornato sulle novità della nostra cucina e sugli eventi, condividi e interagisci con noi in una samba di sapori.
PERUGIA
via Fiorenzuola, 12, 06121, Perugia
Aperto
Lun - Dom
Pranzo: Lun - Dom
12:30-15:30
Cena: Lun - Dom
19:00-23:30
VITERBO
via San Lorenzo, 41, 01100, Viterbo
Aperto
Lun - Dom
Pranzo: Lun - Dom
12:30-15:30
Cena: Lun - Dom
19:00-23:30

Copyright @ 2019 Maracuja

sito creato da Stinson Group