Brazilian Sushi da non perdere? Qui ci brillano gli occhi e i nostri chef si accendono di fantasia. Perché sappiamo come farvi venire l’acquolina in bocca con un piatto davvero speciale. E adesso vi spieghiamo perché è così speciale.

Brazilian sushi da non perdere, ovvero quei piatti da appuntarsi su un foglietto, sul cellulare o semplicemente da tenere a mente quando si decide di regalarsi una serata al brazilian sushi. Soprattutto quando vi accomodate ai tavoli di Maracuja, a Perugia o a Viterbo. Quindi, abbiamo deciso di svelarvi una piccola storia segreta: la storia di un piatto brazilian sushi da non perdere che per noi è davvero particolare (noi lo adoriamo!) e che non vedevamo l’ora di inserire nei nostri menù perché che ci ha conquistati con il suo gioco di contrasti.
Il Salmao Especial: contrasti e meraviglie di un piatto brazilian sushi da non perdere
Quando lo abbiamo assaggiato per la prima volta, le nostre papille gustative hanno fatto un triplo salto mortale di gioia. In un attimo, abbiamo capito che in un unico piatto riusciva ad esprimersi l’anima esotica e meravigliosa del Brasile. E non solo della sua cucina. Parliamo proprio dell’anima di un popolo, del suo modo di stare al mondo e di trasfondere i colori nella cucina e nei modi di affrontare la vita di tutti i giorni.
Perché il Salmao Especial parla di tutto questo, e lo fa parlando l’ineffabile lingua dei sapori, che trascina e affratella. E noi, a dirvela tutta, lo sapevamo. Sapevamo che il Salmao Especial sarebbe entrato a pieno diritto tra i piatti brazilian sushi da non perdere. Quello che – forse – non riuscivamo bene a immaginare è che ve ne sareste totalmente innamorati.
Il Salmao Especial, infatti, è al momento tra i piatti del nostro menù in assoluto più richiesti e amati dai nostri clienti. Chi lo prova, lo racconta agli amici, si ripropone di tornare a gustarlo, instagramma il piatto che condivide sui social e qua e là lascia complimenti allo chef.
Ma com’è preparato il Salmao Especial e cosa lo rende così “especial”?
La preparazione: la meraviglia dei contrasti
Il Brasile, si sa, è terra di contrasti e di vecchie e nuove storie che raccontano un angolo di mondo stretto tra il sole e il mare, in cui la dominazione portoghese ha lasciato una lingua colorata che i nativi hanno poi speziato fino a renderla unica. Il Salmao Especial nasce da questa cultura multiforme e ne interpreta la melodia dei contrasti.
Con il suo gamberone impanato e fritto all’interno e il suo delicato filetto di salmone a incoronare il piatto, promette di saziare ogni curiosità. Ma non è tutto. La majonese piccante e un pizzico di salsa teriyaki completano la preparazione, conferendo un equilibrio speziato alla preparazione. E al palato. La caratteristica unica di questo piatto brazilian sushi da non perdere, infatti, è che accontenta i palati più disparati, coccolandoli con sensazioni di segno opposto che si fondono e si rincorrono.
Brazilian sushi da non perdere: assaporare gusti contrastanti
Il Salmao Especial è speciale proprio perché si tratta di un piatto che si basa sui contrasti. Nella preparazione, gli chef di Maracuja sono sempre abili a cercare l’armonia tra elementi diversi, fino a riconciliarli in un piatto delizioso. Ed è con questo spirito che si gusta il contrasto tra il croccante del gamberone e il morbido del salmone, e ancora tra il sentore crudo e il cotto, tra la sensazione calda e la sensazione fredda.
Mondi che si scontrano, ma un secondo dopo si abbracciano.

Il drink, mai lasciarlo al caso
Se sei seduto ai tavoli Maracuja e hai davanti a te un piatto di Salmao Especial, non tentennare sul drink da ordinare. Non abbiamo dubbi: la caipirinha classica è l’ideale per esaltare il Salmao.
Lime, zucchero, cachaça: immediato, semplice, diretto.
Un drink dal deciso gusto secco e molto fresco, in aperto e amichevole contrasto con il sapore grasso e ampio del salmone.
Due caratteri che si completano, e che ti regalano una cena indimenticabile sospesa a un altro meridiano.
L’anima del Brasile, in fondo, è tutta qui.