Elisa è la nostra executive chef e specialista in brazilian sushi e pasticceria. Quando arriva lei, subito la cucina si riempie di dolci aromi da far girare la testa. Tutti rigorosamente in chiave brazilian sushi!
I dolci in chiave brazilian sushi sono una delizia per vista e palato. Rende subito prezioso un menù, stuzzica la golosità e completa un momento di relax a tavola. Ma chi c’è dietro le meraviglie di dolcezza in chiave brazilian sushi di Maracuja?
Si chiama Elisa ed è la nostra executive chef nonché specialista in brazilian sushi e pasticceria. Come tutte le appassionate che si rispettino, Elisa ha fatto della pasticceria una vera missione. E a noi piace moltissimo vederla mulinare in giro per la cucina o affaccendata sui suoi appunti!

La vocazione creativa è il suo punto forte, insieme a una profonda conoscenza delle materie prime che impiega.
Sapori, sensazioni e vibrazioni diventano tra le sue mani una pasta soffice che inebria i sensi.
Non ci resta che entrare in cucina con lei e conoscerla meglio.
Elisa e la pasticceria
La nostra Executive Chef, specialista in brazilian sushi, comincia dagli studi internazionali di Economia. E la passione per la pasticceria nasce proprio a quei tempi, quando comincia a mixare i sapori e a innamorarsi letteralmente di tecniche e segreti pasticceri.
Da lì a decidere di diventare una pasticciera professionista il passo è breve.
Inizia, quindi, a frequentare corsi accreditati di livello nazionale e internazionale in pasticceria. A Roma, affina la sua esperienza in forza ai migliori ristoranti stellati.
Elisa e il sushi
È facile immaginare Elisa alle prese con creme e morbide paste. Ma a un certo punto, accade qualcosa di inaspettato. Non capita infatti tutti i giorni che un pasticcere incontri il mondo leggero e saporito del sushi. Ma ad Elisa succede proprio così.
Elisa approda al sushi col piglio e la curiosità di una professionista dei sapori e se ne innamora, tanto da decidere di volersi specializzare. Comincia così una sperimentazione continua, un vero e proprio laboratorio in cui la cucina si trasforma in un luogo di incontro e di amicizia tra culture gastronomiche.
Il bagaglio di conoscenze che ha appreso dalla pasticceria si rivela una inesauribile miniera di ispirazioni, ma anche di metodi di lavoro. Soprattutto l’ordine, l’organizzazione e la meticolosità classica della pasticceria sono largamente applicabili anche nella cucina del sushi.
E sotto le mani operose di Elisa si schiude un mondo di sapori pronti a stupire. La sua ricerca la porta a scovare fortissime connessioni tra il mondo della pasticceria e quello del sushi. Ci sono, infatti, due mondi e due culture che si incontrano, si scambiano messaggi, si fondono in un’esperienza di cucina tutta nuova capace di accogliere tutti.
Ma cosa significa riunire due mondi in cucina?
Brazilian sushi e pasticceria: due mondi in cucina
Accomunare due universi gastronomici e culturali significa anche utilizzare un approccio scientifico. E se la pasticceria è praticamente chimica (nella pesata, nell’abbinamento degli ingredienti e nel loro ordine di abbinamenti), è poi la fantasia a dare un tocco d’autore.
Elisa capisce che c’è da imparare sempre e di più, così comincia le sue collaborazioni con importanti chef che provengono dai due mondi, il Giappone e il Brasile. L’arte della pasticceria si trasforma sempre di più in una forma d’amore e sperimentazione anche verso il brazilian sushi.
Elisa e Maracuja
Arriva poi l’incontro con Maracuja. Un progetto forse già scritto nel cammino di Elisa, che ha trasformato la sua arte gastronomica in un messaggio di multiculturalismo e amore per la buona cucina.
La filosofia di Maracuja convince Elisa a prendersi cura della cucina e della pasticceria. La nuova avventura è pronta a cominciare. Elisa non si limita a eseguire ricette, ma libera la sua creatività. Il menù si arricchisce di piatti nuovi, e anche di dolci.
I best seller di Elisa
Le creazioni d Elisa sono leccornie che conquistano anche i più duri di cuore. Vederle atterrare sui tavoli dei nostri ristoranti è sempre una festa per gli occhi.
Tra i dolci più amati made in Elisa ci sono la Cheesecake Maracuja e la Fatia da Lua, la sua mitica torta cioccolato e cocco.

Elisa a ritmo di musica
Elisa adora la musica e ascolta un po’ di tutto. Non ha confini o pregiudizi musicali. Da Executive Chef di grande livello qual è, trasfonde questa sua naturale predisposizione fatta di contaminazioni di ogni genere non solo nei suoi piatti, ma anche nella vision del locale.
Attualmente, si trova nel nuovo ristorante di Perugia ma continua a essere Executive Chef anche per il locale di Viterbo.
Dolci in chiave brazilian sushi: provare per credere
Se ancora non l’hai fatto, vieni a trovarci e concludi il tuo momento di relax a tavola con un dolce in chiave brazilian sushi. Amore a primo morso assicurato!